La terapia psicomotoria basa la sua pratica sul gioco e sulla relazione corporea come strumenti privilegiati di cura, integrando i nuclei psicoaffettivi ed emozionali con quelli cognitivi più razionali senza trascurare l’ aspetto funzionale (uso finalizzato dell’ azione e del movimento).
La terapia psicomotoria, per l’approccio globale alla personalità, si propone come la modalità più adeguata di cura dei disturbi evolutivi dell’ infanzia, in quanto tende all’ unità mente-corpo puntando ad un’ armonia dello sviluppo.